Il Progetto

Con questo progetto la commissione di Rights of the Sea ha voluto accogliere l’allarme lanciato dall’ O.M.S. ( Organizzazione Mondiale della Sanità): l’annegamento giovanile ( dai 4 ai 19 anni ) è la seconda causa di morte al mondo e la metà di questi sapeva nuotare !

A sostegno del progetto i rappresentanti di ben 25 nazioni e testimonials internazionali come : Enzo Maiorca, Umberto Pelizzari, prof.ssa Julia Hausermann (pres. Rights and Humanity) e Ginger Gilmour ( Pink Floyd).

Il progetto che ha avuto inizio in Italia è entrato in molti Istituti Scolastici Nazionali e prevede la collaborazione con le istituzioni quali : la Guardia Costiera, Vigili del Fuoco- Soccorso Acquatico, Riserve e Parchi Marini, Università, Organizzazioni Medico-Scientifiche, Comuni e Regioni italiane.

La commissione di Rights of the Sea consegnerà la bandiera della “Carta dei diritti del Mare” a tutte le nazioni , regioni , comuni e istituti che attiveranno, nel loro territorio, la formazione prevista per l’ottenimento della bandiera.

 

rosarita-gagliardiRosarita Gagliardi

Presidente e fondatore di “Rights of the sea” – Deep Inside.

Consulente sportivo , docente scolastico.

Formatore A.F.R.U. ( Associazione Facilitatori in Risorse Umane)

Istruttore di Apnea Academy e di Nuoto, esperta in acquaticità neonatale e psicopedagogia del bambino, istruttore Kids as Dolphin

Operatore sportivo riconosciuto dal CONI

 

 

 

 

alessandro-vergendoAlessandro Vergendo

Counselor psico-corporeo sportivo e privato

Responsabile didattico e formazione Deep Inside

Formatore A.F.R.U. ( Associazione Facilitatori in Risorse Umane )

Docente Università di medicina e chirurgia di Udine Facoltà di scienze Motorie.

Istruttore Apnea Academy e Nuoto, operatore sportivo riconosciuto dal CONI.