
Buon Natale e Felice Anno Nuovo !!!
https://youtu.be/0YtAOyQHbSk BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO ! A tutti i nostri naviganti un Augurio di cuore di un Sereno Natale e Felice Anno Nuovo !!!
Con il Progetto IL MARE NEGLI OCCHI DEL BAMBINO
la commissione RIGHTS OF THE SEA ha voluto accogliere l’allarme lanciato dall’OMS
(Organizzazione Mondiale della Sanità)
Il progetto che ha avuto inizio in Italia è entrato in molti Istituti Scolastici Nazionali e prevede la collaborazione con le istituzioni quali : la Guardia Costiera, Vigili del Fuoco- Soccorso Acquatico, Riserve e Parchi Marini, Università, Organizzazioni Medico-Scientifiche, Comuni e Regioni italiane.
Il mare negli occhi del ragazzo e del bambino
Il progetto si propone di :
Diventa chiaro che non è solo una questione di saper nuotare ma le cause vanno ricercate nella mancanza di conoscenza, nel contesto e nel modo in cui le persone affrontano e gestiscono gli imprevisti.
Il nostro futuro dipende dalle nostre azioni. Conoscere il mare, il Pianeta, educarsi ed educare ai corretti comportamenti.
Educazione al “Respiro Consapevole” , educazione all’ “Intelligenza Emotiva”
Cooperazione con Vigili del Fuoco, Guardia Costiera, Assistenti al Salvamento, Parchi Marini, Aree protette e Regioni.
I ragazzi del Convitto Paolo Diacono di Cividale del Friuli (UD) hanno preparato questo video che parla del Mare e delle bellissime emozioni che ci regala ! Grazie ragazzi ! Per saperne di più sul progetto scolastico visita : …
Istituto statale tecnico del Turismo
di Lignano sabbiadoro (UD)
Istituto Comprensivo
di Tavagnacco (UD)
Istituto Statale d’Istruzione Secondaria Superiore
di Latisana (UD)
Istituto Comprensivo di Scuola Infanzia Primaria e secondaria
di Primo Grado ” C. Cavour”
Palazzolo dello S. (UD)
Istituto Comprensivo
di Codroipo (UD) a cui è stata consegnata
la “Bandiera della Carta dei Diritti del Mare”.
Guarda il documento PDF
classe 1^ C dell'Istituto comprensivo di Codroipo
Guarda il documento PDF
Ist.Tiziana Weiss III^C Trieste
Guarda il documento PDF
Ist.Tiziana Weiss III^C Trieste
Scarica il documento POWER POINT in lingua tedesca
classe 1^ D dell'Istituto Comprensivo di Codroipo
Scarica il documento POWER POINT
classe 1^ D e 1^C dell'Istituto Comprensivo di Codroipo
Scarica il documento POWER POINT
classe 1^ C dell'Istituto Comprensivo di Codroipo
Guarda il documento PDF della classe 2^ A
Scuola secondaria di primo grado
Convitto Paolo Diacono - Cividale del Friuli
Guarda il documento PDF della classe 2^ A
Scuola secondaria di primo grado
Convitto Paolo Diacono - Cividale del Friuli
Guarda il documento PDF della classe 2^ B
Scuola secondaria di primo grado
Convitto Paolo Diacono - Cividale del Friuli
impegnati attivamente
Le istituzioni Il progetto è sostenuto dalle Istituzioni che collaborano in stretta sinergia con il progetto. Rientra nei progetti speciali regionali ed è attivato in collaborazione con gli assessorati all’ Istruzione e alla Cultura oltre che con gli Assessorati allo Sport. La Regione Friuli Venezia Giulia, in primis, è stata a sostegno del progetto speciale “Il Mare negli Occhi del Bambino”
Partner Sea Stars Ad oggi, grazie alla sinergia e alla collaborazione stretta con i nostri Partner "Sea Stars" il progetto scolastico “Il Mare negli Occhi del bambino” cresce e si evolve riuscendo ad arrivare all’interno di tutti gli istituti regionali in modo capillare.
Quest'anno il Comune di Cividale ha voluto dare il patrocinio al progetto scolastico "Il Mare negli Occhi del Bambino" evidenziando l'importanza della sinergia sia a livello di prevenzione degli incidenti in acqua, sia a livello di educazione all'ambiente mare/pianeta, ma ancora di più alla cooperazione tra tutti i soggetti attori nel progetto: i ragazzi , gli insegnanti, i formatori e a tutte quelle figure istituzionali e non che intervengono nel percorso formativo.
Quest’anno La Città di Lignano Sabbiadoro è diventata nuovo partner Istituzionale del progetto “Il Mare negli Occhi del bambino” con un contributo importante : presso la spiaggia di Terrazza Mare e in collaborazione con la Lignano Gestioni spa verrà issata la 1^ Bandiera in Italia di “Rights of the Sea” .
Azione concreta e importante a testimonianza di come le Istituzioni sono vicino a tematiche fondanti di una nuova cultura, per una nuova società e un nuovo futuro.
Bella Italia & EFA Village da quest’anno entra come partner logistico con le sue strutture presso il suo villaggio Olimpico e impianto natatorio. Onorati di ricevere la loro fiducia a sostegno del progetto “il mare negli occhi del bambino”.
Il progetto “Il mare negli occhi del bambino” ha un nuovo Media Partner: Focus Junior e Focus Scuola. La sinergia nata dalla condivisione della stessa missione e vision ha creato questo importante legame che vedrà la pubblicazione già dal numero di novembre di un’articolo su Focus Scuola.
In occasione poi della Europe Evolution Cup 2019 il 30 novembre alcuni giornalisti di Focus Junior saranno presenti per ascoltare i racconti dei giovani alunni che hanno partecipato al percorso e per realizzare il reportage della giornata legata al progetto che verrà poi pubblicato su Focus Junior.
Un ringraziamento per la fiducia postaci e un augurio di buon lavoro a tutti !
protezione dell’ambiente
Questo meraviglioso elemento che attraverso gli “Occhi del Bambino” necessita di essere tutelato e salvaguardato. Attraverso la “Carta dei diritti del Mare” che, i bambini di oggi scrivono, raccoglie tutti i valori degli Uomini del domani.
Conoscere la vita del nostro Mare, sapere quali sono i corretti comportamenti da attuare, la tutela del Mare, saranno i valori che verranno trasmessi all’interno del percorso formativo del “Il mare negli Occhi del Bambino”
Conoscere le proprie emozioni per saperle leggerle nell’altro, l’ Empatia il “sentire dentro” attraverso la metodologia Deep-Inside – state of mind, porta il giovane ad ascoltarsi e a condividere assieme al gruppo l’esperienza pratica che sta vivendo.
Conoscere per sapere, attraverso un mezzo che cresce con noi : il nostro respiro e il nostro corpo.
Educazione all “ascolto” del respiro che attraverso percorsi pratici diventerà sempre più “consapevole” sia “secco” che in acqua.
La certificazione
La Bandiera della “Carta Diritti del Mare” è un segnale forte di volontà nella salvaguardia del nostro patrimonio marino/terrestre.
Viene consegnata alla scuola, istituto, associazione, ente, spiaggia, parco marino, acquario, e ogni luogo legato all’elemento Mare, che ha attivato il progetto “Il Mare negli occhi del Bambino”
Educazione e Istruzione assieme anche ad altri Enti quali i Parchi Marini, i Vigili del Fuoco, la Guardia Costiera e gli Assistenti Bagnanti.
Responsabile didattico e formazione Deep Inside-state of mind
Direttore del Comitato Tecnico e Formatore A.F.R.U.
( Associazione Facilitatori in Risorse Umane )
Docente Università di medicina e chirurgia di Udine Facoltà di scienze Motorie e docente a contratto Università Cattolica Sacro Cuore Milano.
Istruttore e Docente Formatore Apnea Academy e Nuoto, Docente Formatore di Area Disciplinare Libertas riconosciuto dal CONI.
About us
Formatori
https://youtu.be/0YtAOyQHbSk BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO ! A tutti i nostri naviganti un Augurio di cuore di un Sereno Natale e Felice Anno Nuovo !!!
L’Effetto Coriolis: l’oceano e le paperelle
è il paragone che viene in mente pensando al mondo scolastico e non solo. La nostra vita, il nostro contesto sociale, le nostre abitudini sono orami da tempo scosse, proprio come un mare in tempesta. Se è vero che un mare calmo non ha mai reso esperto un marinaio è vero anche che si necessita di avere dei porti sicuri ove ormeggiare e trarre respiro. Il nostro pensiero va a tutti i docenti, i genitori, i nonni e tutte quelle figure basilari per la crescita e l’educazione del giovane che si trovano in “prima linea” a gestire questo particolare momento. Un pensiero anche alla nostra bella Italia, alla nostra arte e cultura, alla nostra creatività che ci contraddistingue da sempre, alla nostra ricerca scientifica alla nostra industria manifatturiera così ricercata e ambita da sempre e a tutti quei professionisti che ogni giorno cercano di garantire un lavoro e un futuro nelle loro aziende, un lavoro e un futuro per la propria nazione. Mi viene da dire proprio : Viva l’ Italia unica e irripetibile.
Pe richiedere informazioni sul progetto bisogna fare richiesta ufficiale da parte di una delle categorie o degli Organi presenti all’interno di: una realtà scolastica, Istituzionale Regionale e/o Comunale, Sportiva: genitori, docenti, Collegio dei docenti, Consiglio di Circolo o di Istituto, dirigente scolastico, sia di un Istituto Comprensivo, sia di un Circolo didattico, sia di un Presidente sportivo, sia di un Presidente di Federazione sportiva, sia di un Presidente di Associazione ambientalista, sia di un’ Organizzazione Umanitaria, Presidente Regionale, Sindaco Comunale e Assessore Comunale, alla Commissione di Rights of the Sea.
Inviare la Richiesta di collaborazione e sinergia intestata e firmata a:
ApneaEvolution@pec-legal.it
Per ulteriori informazioni:
apneaevolution.asd@gmail.com
Rosarita Gagliardi cell: +39 3408943110
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.