l’annegamento giovanile
dai 4 ai 19 anni è la seconda
causa di morte al mondo.

E la metà di questi sapeva nuotare

Con il Progetto IL MARE NEGLI OCCHI DEL BAMBINO 
la commissione RIGHTS OF THE SEA ha voluto accogliere l’allarme lanciato dall’OMS
(Organizzazione Mondiale della Sanità)

Il progetto che ha avuto inizio in Italia è entrato in molti Istituti Scolastici Nazionali e prevede la collaborazione con le istituzioni quali : la Guardia Costiera, Vigili del Fuoco- Soccorso Acquatico, Riserve e Parchi Marini, Università, Organizzazioni Medico-Scientifiche, Comuni e Regioni italiane.

A sostegno del progetto i rappresentanti
di ben 25 nazioni e testimonials
internazionali come :

Enzo Maiorca

Umberto Pelizzari

Julia Hausermann

Ginger Gilmour

Herbert Nitsch

Il mare negli occhi del ragazzo e del bambino

Struttura del progetto

Finalità

Il progetto si propone di :

  1. valorizzare la sicurezza dell’uomo in acqua attraverso l’autoconsapevolezza;

  2. di valorizzare la tutela e la salvaguardia del mare/del Pianeta, attraverso la formazione e l’educazione;

  3. di valorizzare una cultura di cooperazione e sinergia anche con le Istituzioni.

Chi può aderire

  • Scuole, Istituti, Convitti

  • Studenti scuola secondaria di I grado

  • Studenti scuola secondaria di II grado

  • Amministratori locali,regionali,nazionali

  • Realta’ del volontariato sociale

  • Realtà del mondo culturale

  • Realtà del mondo sportivo

  • Realtà Ambientaliste

I pilastri del progetto

Diventa chiaro che non è solo una questione di saper nuotare ma le cause vanno ricercate nella mancanza di conoscenza, nel contesto e nel modo in cui le persone affrontano e gestiscono gli imprevisti.

conoscenza e tutela dell’ambiente

Il nostro futuro dipende dalle nostre azioni. Conoscere il mare, il Pianeta, educarsi ed educare ai corretti comportamenti.

AUTOCONSAPEVOLEZZA


Educazione al “Respiro Consapevole” , educazione all’ “Intelligenza Emotiva”

rapporto con le istituzioni

Cooperazione con Vigili del Fuoco, Guardia Costiera, Assistenti al Salvamento, Parchi Marini, Aree protette e Regioni. 

Il progetto nelle scuole

Sono state molte le scuole che hanno aderito al progetto,
elenchiamo di seguito quelle che hanno partecipato:

Riproduci video

Convitto
Cividale
2018

I ragazzi del Convitto Paolo Diacono di Cividale del Friuli (UD) hanno preparato questo video che parla del Mare e delle bellissime emozioni che ci regala ! Grazie ragazzi ! Per saperne di più sul progetto scolastico visita : …

L'elenco delle scuole
che hanno partecipato
al progetto

  • Istituto statale tecnico del Turismo
    di Lignano sabbiadoro (UD)

  • Istituto Comprensivo
    di Tavagnacco (UD)

  • Istituto Statale d’Istruzione Secondaria Superiore
    di Latisana (UD)

  • Istituto Comprensivo di Scuola Infanzia Primaria e secondaria
    di Primo Grado ” C. Cavour”
    Palazzolo dello S. (UD)

  • Istituto Comprensivo
    di Codroipo (UD) a cui è stata consegnata
    la “Bandiera della Carta dei Diritti del Mare”.

  • Istituto statale tecnico del Turismo
    di Lignano sabbiadoro (UD)

  • Istituto Comprensivo
    di Tavagnacco (UD)

  • Istituto Statale d’Istruzione Secondaria Superiore
    di Latisana (UD)

  • Istituto Comprensivo di Scuola Infanzia
    Primaria e secondaria di Primo Grado ” C. Cavour”
    Palazzolo dello S. (UD)

  • Istituto Comprensivo Tiziana Weiss
    Scuola secondaria di I grado C. Stuparich – Trieste

  • Convitto di Cividale  Paolo Diacono
    Cividale del Friuli (UD)

Di seguito alcuni lavori
presentati durante le varie edizioni della
Europe Evolution Cup:

STORIA APNEA

Guarda il documento PDF
classe 1^ C dell'Istituto comprensivo di Codroipo

SALVIAMO IL MARE

Guarda il documento PDF
Ist.Tiziana Weiss III^C Trieste

Hai mai ascoltato... veramente il mare

Guarda il documento PDF
Ist.Tiziana Weiss III^C Trieste

EVOLUTION CUP 2014/2015

Scarica il documento POWER POINT in lingua tedesca
classe 1^ D dell'Istituto Comprensivo di Codroipo

FIABA APNEA

Scarica il documento POWER POINT
classe 1^ D e 1^C dell'Istituto Comprensivo di Codroipo

SCIENZE APNEA

Scarica il documento POWER POINT
classe 1^ C dell'Istituto Comprensivo di Codroipo

FILASTROCCA DEL MARE

Guarda il documento PDF della classe 2^ A
Scuola secondaria di primo grado
Convitto Paolo Diacono - Cividale del Friuli

I DIRITTI DEL MARE

Guarda il documento PDF della classe 2^ A
Scuola secondaria di primo grado
Convitto Paolo Diacono - Cividale del Friuli

I DIRITTI DEL MARE

Guarda il documento PDF della classe 2^ B
Scuola secondaria di primo grado
Convitto Paolo Diacono - Cividale del Friuli

La regione Friuli Venezia Giulia a sostegno del progetto speciale

Il Mare negli Occhi
del Bambino

Istituzioni e partners

impegnati attivamente

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

Le istituzioni Il progetto è sostenuto dalle Istituzioni che collaborano in stretta sinergia con il progetto. Rientra nei progetti speciali regionali ed è attivato in collaborazione con gli assessorati all’ Istruzione e alla Cultura oltre che con gli Assessorati allo Sport. La Regione Friuli Venezia Giulia, in primis, è stata a sostegno del progetto speciale “Il Mare negli Occhi del Bambino”

SEA STAR

Partner  Sea Stars  Ad oggi, grazie alla sinergia e alla collaborazione stretta con i nostri Partner "Sea Stars" il progetto scolastico “Il Mare negli Occhi del bambino” cresce e si evolve riuscendo ad arrivare all’interno di tutti gli istituti regionali in modo capillare. 

COMUNE DI CIVIDALE

Quest'anno il Comune di Cividale ha voluto dare il patrocinio al progetto scolastico "Il Mare negli Occhi del Bambino" evidenziando l'importanza della sinergia sia a livello di prevenzione degli incidenti in acqua, sia a livello di educazione all'ambiente mare/pianeta, ma ancora di più alla cooperazione tra tutti i soggetti attori nel progetto: i ragazzi , gli insegnanti, i formatori e a tutte quelle figure istituzionali e non che intervengono nel percorso formativo.

Quest’anno La Città di Lignano Sabbiadoro è diventata nuovo partner Istituzionale del progetto “Il Mare negli Occhi del bambino” con un contributo importante : presso la spiaggia di  Terrazza Mare e in collaborazione con la Lignano Gestioni spa verrà issata la 1^ Bandiera  in Italia  di “Rights of the Sea” .

Azione concreta e importante a testimonianza di come le Istituzioni sono vicino a tematiche fondanti di una nuova cultura, per una nuova società e un nuovo futuro.

Contributi e partner istituzionali

PARTNERS ETICI

Il progetto “Rights of the Sea” sceglie la collaborazione con importanti realtà regionali, nazionali ed internazionali che condividono i valori del progetto e attivando insieme sinergie per la divulgazione e l’educazione

Partner Etici

Bella Italia & EFA Village da quest’anno entra come partner logistico con le sue strutture presso il suo villaggio Olimpico e impianto natatorio. Onorati di ricevere la loro fiducia a sostegno del progetto “il mare negli occhi del bambino”.

MEDIA PARTNER

Il progetto “Il mare negli occhi del bambino” ha un nuovo Media Partner: Focus Junior e Focus Scuola. La sinergia nata dalla condivisione della stessa missione e vision ha creato questo importante legame che vedrà la pubblicazione già dal numero di novembre di un’articolo su Focus Scuola.

In occasione  poi della Europe Evolution Cup 2019 il 30 novembre alcuni giornalisti di Focus Junior saranno presenti per ascoltare i racconti dei giovani alunni che hanno partecipato al percorso e per realizzare il reportage della giornata legata al progetto che verrà poi pubblicato su Focus Junior.

Un ringraziamento per la fiducia postaci e un augurio di buon lavoro a tutti !  

protezione dell’ambiente

Il nostro futuro dipende dal mare

Mari e oceani
sono oro blu

Questo meraviglioso elemento che attraverso gli “Occhi del Bambino” necessita di essere tutelato e salvaguardato. Attraverso la “Carta dei diritti del Mare” che, i bambini di oggi scrivono, raccoglie tutti  i valori  degli Uomini del domani.

Il nostro futuro dipende dalle nostre azioni

Conoscere la vita del nostro Mare, sapere quali sono i corretti comportamenti da attuare, la tutela del Mare, saranno i valori che verranno trasmessi all’interno del percorso formativo del  “Il mare negli Occhi del Bambino”

Intelligenza emotiva

Conoscere le proprie emozioni per saperle leggerle nell’altro, l’ Empatia il  “sentire dentro” attraverso la metodologia Deep-Inside – state of mind, porta il giovane ad ascoltarsi e a condividere assieme al gruppo l’esperienza pratica che sta vivendo. 

Conoscere per sapere, attraverso un mezzo che cresce con noi : il nostro respiro e il nostro corpo.

Educazione all “ascolto” del respiro che attraverso percorsi  pratici diventerà sempre più “consapevole” sia “secco” che in acqua. 

La certificazione

La Bandiera della Carta dei Diritti del Mare

La Bandiera della “Carta Diritti del Mare” è un segnale forte di volontà nella salvaguardia del nostro patrimonio marino/terrestre.

Viene consegnata alla scuola, istituto, associazione, ente, spiaggia, parco marino, acquario, e ogni luogo legato all’elemento Mare, che ha  attivato  il progetto “Il Mare negli occhi del Bambino”

Educazione e Istruzione assieme anche ad altri Enti quali i Parchi Marini, i Vigili del Fuoco, la Guardia Costiera e gli Assistenti Bagnanti.

Gli Ambasciatori

Della Carta dei Diritti del Mare

Il progetto “Il Mare negli Occhi del Bambino” ha testimonial quali:
Ginger Gilmour, Julia Hausermann, Enzo e Patrizia Maiorca, Umberto Pelizzari, Herbert Nitsch … e molti altri 

Rosarita
Gagliardi

  • Fondatore e formatore del percorso  scolastico
    “Il Mare negli occhi del bambino” Rights of the Sea-
  • Co-fondatrice dell’ associazione sportiva  Apnea Evolution a.s.d. e attualmente lavora qui
  • Presidente e Formatore A.F.R.U.
    Associazione Facilitatori in Risorse Umane fino al 2021
  • Co fondatrice, Responsabile didattico e formazione  Deep Inside-state of mind tecniche di allenamento mentale per il raggiungimento della PeakPeformance assieme ad Alessandro Vergendo 
  • Istruttore e formatore  Apnea Academy , Assistente Bagnante, 
    Istruttore  acquaticità neonatale e psicopedagogia del bambino, istruttore Kids as Dolphin
  • Docente Formatore Libertas di Area Disciplinare riconosciuto dal CONI

Alessandro
Vergendo

  • Dottore in Scienze dell’ educazione e della formazione. Titolo Accademico in Neuromanagement delle Organizzazioni Università Cattolica di Milano

  • Responsabile didattico e formazione sulle tecniche di allenamento mentale Deep Inside-state of mind 

  • Direttore del Comitato Tecnico e Formatore A.F.R.U.
    ( Associazione Facilitatori in Risorse Umane )

  • Docente Università di medicina e chirurgia di Udine Facoltà di scienze Motorie e docente a contratto Università Cattolica Sacro Cuore Milano.

  • Istruttore e Docente Formatore Apnea Academy e Nuoto, Docente Formatore di Area Disciplinare Libertas  riconosciuto dal CONI.

  • Presidente e Co-fondatore di Apnea Evolution a.s.d.

About us

Fondatori e Formatori del progetto

TUTTE LE PERSONE DEL TEAM

Formatori

Roberto
Bidinost

  • istruttore apnea (UTRtek)
  • istruttore nuoto FIN/SNS
  • istruttore salvataggio
    SNS BLSD IRC
  • Docente naz.le SNS
  • Operatore DAN
  • Soccorritore acquatico

Gianluca
Valvason

  • Assistente bagnante
  • Soccorritore Acquatico soccorsi speciali
  • Soccoritore S.O.G.I.T.
  • Soccorritore PATRES
  • Istruttore BLSD IRCOMUNITA
  • Istruttore FERNO  

dott.
DENIS CESCHIA

  • Scienze Motorie
  • istruttore Apnea Academy
  • Istruttore DAN Rescue
    Apnea Academy

News dal mare

Benvenuti nella sezione dedicata alle news dal Mare
Iniziamo questo percorso condividendo con il "navigante" le regole per una buona condotta da rispettare se vogliamo avere un mare pulito e dare il nostro contibuto al Pianeta. Non ci resta che augurare una buona lettura e alla prossima con nuove news.
news dal mare
rosarita

8 giugno GIORNATA MONDIALE DEGLI OCEANI

Un giorno speciale e unico per far sentire la nostra voce : tutelare e curare il nostro unico ORO BLU : il MARE ! L’Acqua è fonte di vita tanto quanto l’ aria , uniti sono il ‘respiro‘ del nostro Pianeta Terra. A noi uomini definiti esseri pensanti è affidata la cura di tutti gli essere viventi sopra e sotto il mare, a noi uomini è affidata la responsabilità di lasciare un Pianeta vivo ai nostri ‘figli’ e a tutte le creature che vivono con noi il nostro tempo. Se noi siamo capaci ora di costruire il nostro futuro, allora potremmo avere un domani, una generazione di esseri consapevoli che potranno raccontare cosa è stato fatto, sapranno cosa fare migliorando le azioni passate : https://youtu.be/_6Rb8brGGLw    Noi onoreremo questo giorno con foto, video, articoli legati al mare ed elaborati dagli iscritti alla nostra community. Buona visione e felice #worldoceansday perchè #ilmaretieneunitoilmondo !!! <><…… <><…… <><…..

Leggi di più »
news dal mare
rosarita

I nuovi Ambasciatori sono arrivati !

Cerimonia di nomina dei nuovi Ambasciatori della Carta dei diritti del Mare !
Grazie a tutti i giovani e ai loro insegnanti che hanno reso concreto questo percorso formativo di crescita !
In questi anni i giovani hanno potuto fare esperienze in prima persona e toccare con mano che cosa significa avere rispetto dell’ambiente, essere più autoconsapevoli, avere sinergia con le istituzioni.
Inoltre nel 3^ anno a conclusione del percorso i giovani sono diventati apneisti Indoor grazie alla sinergia con la scuola Apnea Academy.
Questo è si la fine di un percorso, ma l’inizio di uno nuovo : quello della vita
Complimenti a tutti i giovani e a presto nel blu !

Leggi di più »
news dal mare
rosarita

Il mare negli occhi del bambino nel 2022

Il progetto scolastico ‘ Il mare negli occhi del bambino ‘ continua anche nel 2022 ! Nonostante lo Tzunami del Covid 19 che ha sconvolto il mondo e le nostre vite, eccoci nuovamente a raccontare le nostre esperienze ! Iniziamo con informare che a brevissimo avremo i nuovi Ambasciatori della Carta dei Diritti del Mare ! Sono i nostri testimonial che dopo un percorso triennale sono arrivati a concludere questa formazione per iniziarne un’altra : quello della vita ! Ringraziamo le Istituzioni scolastiche che con fiducia ci seguono da anni in questa formazione e a breve le foto ! Seguiteci sui nostri social : Facebook @ilmarenegliocchidelbambino @apneaevolution ; Twitter @ApneaEvolution; Instagram @apneaevolution Per informazioni : apneaevolution.asd@gmail.com    

Leggi di più »
news dal mare
rosarita

La curva di Keeling

Storicamente le misurazione del contenuto di CO2, in atmosfera sono iniziate nel 1958 al centro di Mauna Loa, un vulcano delle isole Hawaii, grazie allo scienziato Charles David Keeling dello Scripps Institution of Oceonography (USA), che ha dato origine a quella che oggi è conosciuta come ‘curva di Keeling’ . La correlazione tra la concentrazione di CO2 e la temperatura atmosferica ( maggiore è la concentrazione e più elevata è la temperatura ) è dimostrata in modo consistente ed è quasi lineare. Molti monitoraggi sono stati fatti su ‘carote’ di ghiaccio prelevate in antartico che hanno dimostrato come le emissione di gas serra di natura antropogenica, cioè prodotte da attività umane, come la CO2, metano e vapore acqueo, sono state definite come quasi certamente con una probabilità compresa tra il 95 e il 100% alla base del riscaldamento attuale del pianeta ( tratto dal libro ‘Oceani’ il futuro scritto nell’acqua di Sandro Carniel ) Avere quindi comportamenti responsabili, aiuta il Pianeta sopra e sotto il mare !!!

Leggi di più »
news dal mare
rosarita

GIU’ LE MANI DAL NOSTRO MARE !!!

DO NOT TOUCH THE SEA !!! Leggete cos’ha deciso il governo Nipponico in merito alle acqua inquinate di #Fukuschima !!! https://www.ansa.it/…/fukushima-via-libera-tokyo-a…“Questo significa essere intelligenti ? Meritiamo di considerarci gli esseri più evoluti del pianeta e avere nelle nostre mani il destino di tutti gli altri esseri viventi e della stessa Terra?Come si può concepire una scelta del genere ? Riversare in Mare l’acqua radioattiva dei reattori di Fukushima ….. Questa dopo 10 anni è l’unica soluzione che la comunità scientifica Nipponica e internazionale hanno trovato ? Lasciateci dire chiaramente che questi politici non meritano di rappresentare l’antica e onorabile cultura giapponese e vanno contrastati e destituiti ! Lo chiediamo al popolo Giapponese , lo chiediamo al popolo della terra , al popolo del Mare. Riversare in Mare l’acqua radioattiva usata per raffreddare i reattori della centrale nucleare significa decidere di inquinare il pianeta con le peggiori scorie radioattive. Il mare è unico ed è collegato come un complesso sistema cardiocircolatorio della terra. Quelle radiazioni inquineranno il Mare , inquineranno l’aria , inquineranno la terra, inquineranno le nostre vite. Questo avviene nella più completa immobilità internazionale e lasciamo che questo avvenga !Il futuro del pianeta , i ragazzi delle scuole con il progetto Rights of the Sea e il Mare negli Occhi del Bambino dicono : “Don’t touch the Sea” !!!! Giù le mani dal MARE !!!Inquinare il Mare significa uccidere migliaia di esseri viventi fino all’uomo , significa inquinare lo sguardo al futuro dei nostri bambini !Il Popolo del Mare difende i diritti del Mare e di tuti gli esseri viventi del pianeta terra. Per questo motivo invitiamo tutti i ragazzi e le famiglie Nipponiche e di tutto il mondo a condividere questo messaggio nei social richiamando così l’attenzione dei giornali, dei politici. Ricordiamoci che siamo noi che li votiamo !Condividi il post per far sentire la nostra voce !!! “Don’t touch the Sea” !!!! Giù le mani dal MARE !!!

Leggi di più »
news dal mare
rosarita

22 marzo la Giornata Mondiale dell’Acqua

Oggi 22 marzo è la #GiornataMondialeDellAcqua ! Tutti noi come un’#Oceano possiamo preservare il nostro #OroBlu ! #pensiero #azione #comportamento #educazione Come diceva SteveJobs “Coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero ” #ilmaretieneunitoilmondo

Leggi di più »

Sostieni anche tu il progetto "Il Mare negli occhi del bambino"

Iscriviti alla Newsletter

Richiedi info sul progetto scolastico

Pe richiedere informazioni sul progetto bisogna fare  richiesta ufficiale da parte di  una delle categorie o degli Organi presenti all’interno di: una realtà scolastica, Istituzionale Regionale e/o Comunale, Sportiva: genitori, docenti, Collegio dei docenti, Consiglio di Circolo o di Istituto, dirigente scolastico, sia di un Istituto Comprensivo, sia di un Circolo didattico, sia di un Presidente sportivo, sia di un Presidente di Federazione sportiva, sia di un Presidente di Associazione ambientalista, sia di un’ Organizzazione Umanitaria, Presidente Regionale, Sindaco Comunale e Assessore Comunale, alla Commissione di Rights of the Sea. 

Inviare la Richiesta di collaborazione e sinergia  intestata e firmata a:
ApneaEvolution@pec-legal.it

Per ulteriori informazioni:
apneaevolution.asd@gmail.com
Rosarita Gagliardi cell: +39 3408943110

Apnea Evolution asd ©All rights reserved